BREVE BIOGRAFIA
Artika, nome artistico di Francesca De Rosa, nasce a Battipaglia il 31-07-1989. Sin dalla tenera età sviluppa una forte passione per la musica che la porta a studiare canto e danza. Le sue doti vocali, per timbrica, estensione e duttilità, le permettono di sperimentare vari generi musicali come jazz, soul, rhythm and blues, leggera, pop e rock. Nel corso degli anni, partecipa vincendo numerosi contests musicali nazionali ed ottiene vari riconoscimenti come miglior voce e premi della critica. 
Lavorando duramente negli ultimi anni, sia a livello introspettivo che tecnico, sposa l’energia e  la grinta del rock ed  in brevissimo tempo, supportata  anche  da una  fortissima  presenza  scenica  nelle sue esibizioni live, la sua pagina artistica supera i 60.000 fans. Nel Marzo 2015 pubblica on line e su tutti i canali web il suo primo singolo e video dal titolo NON CI SARO’ con cui ottiene vittorie in vari contests radiofonici che le permettono di andare  in  rotazione  su  diverse  radio  italiane.  Nel  mese  di  Luglio  2015  vince  il  premio  “Top  Chart”  al  contest radiofonico  Sonic  Factory  2015.  Grazie  agli  ottimi  risultati  ottenuti  nel  brevissimo  tempo,  con  la  produzione  ApM Progetto  Musica  iniziano  a  prospettarsi  anche  esperienze  internazionali  importanti,  infatti  ad  Agosto  2015  riesce  ad entrare tra le dodici nazioni finaliste del prestigioso Pirogovsky Rassvet 2015, festival internazionale tenutosi a Mosca. In un’atmosfera surreale e con una cornice di diecimila spettatori canta in lingua russa ed italiana, la sua interpretazione del brano KUKUSHKA le permette di aggiudicarsi il premio di più votata  dal  pubblico. A Settembre  2015 pubblica  un secondo inedito dal titolo SCAPPO VIA. Dopo la partecipazione alle selezioni di Sanremo Rai 2015 ed al 22° Festival di Avezzano  2016,  il  5  Maggio  2016  inizia  la  promozione   nazionale  ed  internazionale  di  un  nuovo  Inedito  dal  titolo FANTASTICO che  porta  ad  ottenere  più  di  260.000  visualizzazioni  del  videoclip  su  You  Tube,  cinque  settimane  di permanenza  in  Classifica  Italiana  Indie  (MEI),  inoltre,  dalla  prima  settimana  di  Giugno  2016,  entra  in  Classifica Europea  Indie  ed  ottiene  la  prima  posizione  che  conferma  per  quattro  settimane  (a  cui  si  aggiungono  anche  cinque settimane al secondo posto e 15 settimane in Top Ten), a Dicembre 2016 risulta al sesto posto assoluto nella Classifica Europea Indie di tutti i tempi (EIMC STATS).  Il 1 Febbraio 2017 viene pubblicato il singolo SOLO UN NOME  che  ha  ottenuto  buoni  riscontri  sempre  in  classifica  MEI  e  migliaia  di  visualizzazioni  su  youtube  (circa 260.000). Discograficamente si è dovuta fermare prima per problemi personali gravi e poi causa COVID-19, pur non abbandonando mai di fatto la sua passione. Il 25 Novembre 2021 pubblica il nuovo inedito ROSSO INDELEBILE che tratta della violenza  di genere e  viene inserito in Radio Date  il 10 Gennaio 2022 con l’uscita  del nuovo Video su VEVO. Attualmente  il  nuovo  brano  sta  ottenendo  buoni  riscontri  su  tutte  le  piattaforme  digitali  superando  le  400.000 visualizzazioni su YouTube e i 200.000 streaming su Spotify. A breve uscirà il suo nuovo EP con nuovi inediti. A breve usciranno una serie d'inediti frutto di un nuovo progetto in collaborazione con Elite Music Italia di Milano ed Alessandro Presti dei Follya, il primo di questi è CATARTIKA.